Loading...
Approfondimenti2021-03-19T10:42:50+01:00

La tecnica costruttiva dell’opus reticulatum

L'opus reticulatum era una tecnica comune nell'architettura romana antica.  Questa tecnica veniva utilizzata per costruire le pareti delle strutture e aumentarne la resistenza, ma aveva anche una funzione fortemente estetica. In questo testo esploreremo la storia, le caratteristiche e il

By |Approfondimenti|

Parliamo di grafene: il carbonio che ha fatto una rivoluzione

Il grafene è un materiale che ha conquistato fin dai suoi albori il mondo scientifico. Le sue proprietà uniche lo hanno reso un materiale così promettente che le ipotesi di applicazioni industriali sono tantissime. Vediamo con uno sguardo d’insieme e

By |Materiali|

Costruiamo e ristrutturiamo

Ci vogliono solo 2 secondi !

Torna in cima