Come funziona la corrente elettrica e come ci viene erogata
Come arriva effettivamente la corrente a casa nostra, e quali principi tecnici ne regolano il funzionamento? Si proverà a fornire una panoramica approfondita del percorso che l’elettricità compie dalla centrale di produzione fino alle nostre prese, con un focus su
Come funziona una batteria
Ci circondano, eppure le conosciamo così poco. Le batterie sono dispositivi che immagazzinano energia elettrica sotto forma di energia chimica e la rendono disponibile quando richiesta. Il principio base di una batteria è la reazione elettrochimica. Una batteria è composta
Il completamento della M4 di Milano
L’ultimo tratto della nuova linea metropolitana M4 di Milano, quello che arriva al capolinea di San Cristoforo, è stato completato e inaugurato sabato 12 ottobre 2024. La M4 conta 15 chilometri e 21 stazioni, e collega il centro cittadino con
Quali sono le norme di sicurezza per una galleria stradale?
Le gallerie stradali, com’è intuibile, devono rispondere a rigidi criteri di sicurezza. La normativa italiana regolamenta vari aspetti, dalla progettazione all’esercizio delle infrastrutture, fino alla gestione delle emergenze. Entriamo nel dettaglio delle normative vigenti, dei requisiti tecnici e delle responsabilità
La ventilazione meccanica nelle gallerie stradali
La ventilazione è una delle componenti fondamentali di un tunnel stradale. In quale altro modo infatti si potrebbe garantire la qualità dell'aria e la gestione dei fumi in caso di emergenza? Essendo il traffico stradale una fonte continua di emissioni inquinanti,
Manutenzione di un tunnel stradale: best practice
La manutenzione di un tunnel stradale è un passaggio molto importante per garantire la sicurezza, l'efficienza operativa e la durabilità dell'infrastruttura. In Europa la manutenzione dei tunnel stradali è disciplinata da specifiche normative che derivano in parte da regolamenti europei,